Intervista ad Antonella D’Amico, docente e responsabile tecnico dell’Accademia Gilmont

Cos’è l’armocromia e perché avete scelto di dedicarle un corso specifico all’interno dell’Accademia Gilmont?
Abbiamo scelto di inserire l’armocromia nei percorsi formativi dell’Accademia Gilmont perché crediamo profondamente che la bellezza non sia solo una questione tecnica, ma anche consapevolezza e autenticità.
L’armocromia è uno strumento potente: permette di valorizzare l’unicità di ogni persona attraverso lo studio dei colori che meglio si armonizzano con le sue caratteristiche naturali.
Non si tratta semplicemente di trovare “il colore giusto”, ma di educare lo sguardo, affinare la percezione estetica e imparare a leggere il volto, la pelle, gli occhi e i capelli come elementi di un racconto coerente.
Per noi, l’armocromia non è una moda passeggera, ma una competenza professionale fondamentale per chi lavora nel mondo dell’immagine.

Quali competenze e strumenti pratici acquisisce chi frequenta il vostro corso?
Il corso fornisce una preparazione completa, pensata per chi desidera migliorare la propria capacità comunicativa e potenziare la propria espressione personale e professionale.
Gli allievi imparano a riconoscere e utilizzare le palette cromatiche, a costruire un’immagine coerente e a trasmettere il proprio valore attraverso il colore e la comunicazione visiva.
Viene data grande importanza anche alla comunicazione digitale, con moduli specifici su:
• Gestione dei social media
• Linguaggio visivo e verbale
• Tecniche di comunicazione efficace
Questi strumenti sono essenziali per raccontare se stessi in modo autentico e strategico, sia online che offline.

A chi è rivolto il corso? Quali sono gli sbocchi professionali? È utile anche per chi lavora già nella moda, nel make-up o nell’hair styling?
Assolutamente sì. Il corso è utile sia per chi si affaccia per la prima volta al mondo dell’immagine, sia per chi già lavora in settori come:
• moda
• make-up
• hair styling
• consulenza d’immagine
• comunicazione visiva
• gestione dei contenuti social
È perfetto anche per chi sta cercando di reinventarsi professionalmente o rientrare nel mondo del lavoro con nuove competenze spendibili e aggiornate.

Come si struttura il percorso formativo?
Il corso è inserito all’interno di un percorso di Personal Branding della durata di 40 ore, dove l’armocromia viene trattata come una scienza esatta della comunicazione visiva.
Il percorso è suddiviso in moduli teorici e pratici e affronta temi trasversali e altamente attuali:
1. CHI SEI? – Il viaggio nel tuo io professionale
Scopri i tuoi punti di forza, le tue passioni e come trasformarle in valore per gli altri. Un primo passo fondamentale per costruire un’identità autentica e solida.
2. Immagine e identità digitale
Dai coerenza alla tua immagine online e offline. Come vuoi essere percepito? Costruisci una presenza che parli davvero di te, con stile, contenuto e intenzione.
3. Comunicazione efficace & storytelling
Saper comunicare è saper costruire fiducia. Impara a raccontare la tua storia in modo autentico e strategico, usando parole, immagini e contenuti coerenti con il tuo brand personale.
4. Assertività & gestione dei conflitti
Esprimi le tue idee con chiarezza e rispetto. Impara a gestire divergenze e tensioni in modo costruttivo, mantenendo relazioni sane e professionali.
5. Leadership autentica
Scopri il tuo stile di leadership, guidato dalla consapevolezza. Non imitare: fai emergere ciò che ti rende unico, e impara a influenzare con integrità.
6. Il tuo brand personale in azione
Nella fase conclusiva, metti in pratica ciò che hai imparato: costruisci la tua strategia personale, presenta il tuo percorso e ricevi feedback mirati. Torni a casa con un piano chiaro, attuabile e personalizzato.

La partecipazione ai singoli moduli è consentita, senza obbligo di adesione all’intero percorso.

Scopri tutti i dettagli su www.accademiagilmont.com
Tel. 06 7100209
WhatsApp 320 0437645