Quando pensiamo ai più giovani, la prima cosa che viene in mente è il digitale. Ma Gen Alpha e Gen Z non sono solo utenti di social: sono curiosi, creativi e vogliono sentirsi protagonisti. Per raggiungerli davvero, soprattutto nel mondo della formazione estetica, nail art e tattoo, non basta postare contenuti tradizionali. Serve parlare la loro lingua, creare esperienze coinvolgenti e farli sentire parte del percorso.

L’Accademia Gilmont: all’avanguardia nella formazione

L’Accademia Gilmont si distingue come una realtà innovativa e all’avanguardia, capace di unire tradizione estetica e nuove tecnologie digitali. È una scuola che non si limita a trasmettere competenze, ma costruisce esperienze interattive e dinamiche, pensate per connettersi con i linguaggi e i bisogni delle nuove generazioni.

Contenuti interattivi e co-creazione

I ragazzi non vogliono più solo guardare: vogliono partecipare. Quiz, sondaggi, filtri personalizzati e challenge funzionano benissimo anche per promuovere corsi di estetica, unghie o tatuaggi. Ma il vero punto di forza è la co-creazione: dare agli studenti la possibilità di contribuire alla progettazione di workshop, esercitazioni pratiche o contenuti digitali li fa sentire ascoltati e valorizzati.

Il ruolo dei micro-influencer

Non servono grandi nomi per fare breccia. I micro-influencer nel mondo beauty e tattoo hanno un rapporto autentico con la loro community. Gli studenti e gli appassionati si fidano di chi condivide consigli reali su unghie, skincare o tatuaggi. Collaborare con questi creator permette di trasmettere messaggi credibili, vicini alle esigenze delle nuove generazioni e capaci di ispirare.

Mobile-first e game-style digital

Lo smartphone non è solo uno strumento, è il centro della loro vita digitale. Creare contenuti mobile-first significa pensare a interazioni rapide, intuitive e facili da usare, perfette anche per lezioni online, tutorial di nail art o dimostrazioni di tatuaggi. La gamification – sfide, livelli, premi digitali – rende l’apprendimento più divertente e motivante, trasformando ogni corso in un’esperienza unica e memorabile.

Perché tutto questo funziona

Il segreto sta nella partecipazione. Gen Alpha e Gen Z non vogliono essere spettatori, vogliono essere parte della storia. L’Accademia Gilmont, con il suo approccio all’avanguardia fatto di interattività, autenticità e divertimento, non solo conquista attenzione, ma crea comunità, entusiasmo e passione intorno ai suoi corsi di estetica, unghie e tattoo.

In sintesi, parlare ai giovani significa mettersi nei loro panni, capire i loro codici e offrire strumenti per esprimersi, imparare e sperimentare. Le scuole come l’Accademia Gilmont stanno formando oggi i professionisti di domani, pronti a innovare e a distinguersi in un settore creativo e in continua evoluzione.

www.accademiagilmont.com