CALENDARIO EVENTI
Luglio
Dettagli Evento
Domenica 6 luglio presso il Teatro Lo Spazio, alle ore 20:00, arte, creatività e follia si fonderanno in una sfida senza precedenti. Sul palco, gli allievi del corso di Body
Dettagli Evento
Domenica 6 luglio presso il Teatro Lo Spazio, alle ore 20:00, arte, creatività e follia si fonderanno in una sfida senza precedenti.
Sul palco, gli allievi del corso di Body Painting dell’Accademia Gilmont metteranno in scena le loro opere finali ispirate al tema della follia, in una vera e propria competizione artistica a colpi di colori, corpi e immaginazione.
Il body painting, per l’Accademia Gilmont, è una forma d’arte in cui il corpo umano diventa una tela vivente. Attraverso colori, pennelli, aerografi e materiali decorativi, gli artisti danno vita a creazioni che fondono tecnica pittorica, espressività e movimento.
È un’arte effimera, destinata a vivere per poche ore, ma capace di raccontare storie potenti e trasformare il corpo in un messaggio visivo.
Dall’arte tribale alle performance contemporanee, il body painting unisce creatività, emozione e spettacolo in un’esperienza unica e coinvolgente.
Per scoprire di più sull’evento, abbiamo intervistato Antonella D’Amico, direttore tecnico dell’Accademia.
Giancarlo, da dove nasce l’idea di un evento come Locura? Da quanti anni viene organizzato?
Sono ormai 18 anni che rendiamo i nostri allievi protagonisti di un grande evento sul palco.
La decisione di premiare il lavoro finale è nata nel lontano 2007, quando da un nostro confronto interno è nato il Final Work Gilmont.
Il nostro obiettivo è sempre stato quello di permettere ai ragazzi di esprimere liberamente la propria creatività, ma soprattutto di mettersi in gioco su un palco, con un pubblico tutto per loro.
La vera sfida è cercare ogni anno di superarsi… e concedere loro gli applausi che meritano!
Perché è stato scelto il tema della follia come filo conduttore delle performance?
La follia… beh, nasce dalla vita di tutti i giorni.
Nasce dalla voglia di evadere dalla routine della quotidianità.
Noi tutti siamo un po’ folli, e desideriamo che la nostra vita abbia un pizzico di brio.
La follia, per noi, è una rappresentazione onirica della realtà, è dare voce a ciò che il nostro inconscio vuole esprimere.
Che tipo di percorso formativo hanno seguito gli allievi per arrivare pronti a questa sfida finale?
Gli allievi si sono impegnati molto, soprattutto nella fase progettuale.
Mettere in scena un personaggio da zero è davvero complesso: bisogna pensare ai colori, ai movimenti, alla narrazione visiva… e dare enfasi e coerenza al progetto.
È un processo creativo profondo.
Sono certo che sarà uno spettacolo emozionante!
Un evento per chi ama l’arte che scuote, che commuove, che fa riflettere.
Non ci resta che aspettare il 6 luglio!
Ingresso: €15, fino a esaurimento posti
Per info e prenotazioni:
Accademia Gilmont Italia Srl – 320 0437645 (anche WhatsApp)
more
Orario
6 Luglio 2025 19:30 - 23:59(GMT+02:00)
Luogo
Teatro Lo Spazio
Via Locri, 42/44