Tatuaggi, microblading, trucco semipermanente e tricopigmentazione: sono queste le competenze al centro del corso regionale per operatori autorizzati organizzato dall’Accademia Gilmont, riconosciuto dalla Regione Lazio. Un percorso professionale che forma figure richieste nel mondo del beauty e dell’estetica avanzata, come tatuatori, dermopigmentisti e artisti del trucco permanente.

Abbiamo intervistato insegnanti qualificati ed ex allievi del corso, per raccontare l’esperienza formativa e le reali opportunità lavorative del settore.

Giulia Giovannini – allieva

Perché hai scelto questo corso?
Ho sempre avuto una grande passione per il disegno e per il corpo come forma d’espressione artistica. Il tatuaggio rappresenta per me la perfetta fusione tra arte e identità personale. Trasformare questa passione in una professione era il mio sogno.

Quali competenze hai acquisito?
Ho migliorato la mia tecnica di disegno, appreso nozioni teoriche e pratiche fondamentali: dall’igiene alla preparazione dei materiali, fino all’uso della macchinetta per tatuaggi. Ogni giorno noto progressi concreti.

Come immagini il tuo futuro?
Con entusiasmo e determinazione. Voglio crescere come tatuatrice professionista e raccontare storie attraverso l’arte sul corpo delle persone.

Consiglieresti questo corso?
Assolutamente sì, a chi ha una vera passione per quest’arte e vuole formarsi seriamente.

Manuel Grossi – Tatuatore e docente presso l’Accademia Gilmont

Quali sbocchi professionali offre questo corso?
Chi completa il percorso può lavorare in studi di tatuaggio, iniziando da lavori semplici ma con una solida base professionale.

Quanto può guadagnare un tatuatore?
I guadagni variano molto: si può partire da 200 euro al mese e arrivare fino a 30.000 euro, o anche di più, a seconda dell’esperienza e della clientela.

Tony Carnevale – Allievo

Cosa ti ha spinto a iniziare questo percorso?
Volevo integrare e ampliare i servizi del centro estetico di mia moglie.

Quali competenze hai acquisito finora?
Siamo ancora a metà percorso, ma ho capito quanto siano importanti la dedizione e la volontà di apprendere costantemente.

Come vedi il tuo futuro?
Anche se non mi vedo nel settore a lungo termine, questo percorso è fondamentale per raggiungere i miei obiettivi.

Lo consiglieresti?
Sì, ma solo a chi è realmente motivato e consapevole del proprio percorso.

Eleonora Argano – Docente di trucco permanente

Quali opportunità offre il corso?
Gli studenti possono aprire un’attività propria o lavorare in studi di tatuaggio, estetica avanzata o medicina estetica. Il trucco permanente è usato anche in ambito paramedicale per cicatrici e tricopigmentazione.

Quali figure professionali sono più richieste?
Il dermopigmentista è una figura in forte crescita: migliora l’aspetto estetico e corregge imperfezioni, donando freschezza e simmetria al volto.

Quali sono i guadagni nel microblading e trucco permanente?
Un professionista può guadagnare dai 300 ai 1.200 euro al giorno, a seconda del numero e tipo di trattamenti eseguiti.

Federica Sterpu – allieva

Perché hai scelto questo corso?
Cercavo un cambiamento. Volevo disegnare per l’animazione, ma ho capito che il trucco permanente era il mio vero cammino.

Quali competenze hai sviluppato?
La Gilmont mi ha insegnato a essere curiosa, attenta ai dettagli e a migliorare costantemente la mia tecnica.

Come immagini il tuo futuro?
Mi vedo come una dermopigmentista affermata, sempre alla ricerca di nuove tecniche e competenze.

Consiglieresti questo corso?
Sì, ma solo a chi è disposto ad affrontare una trasformazione personale e professionale. Serve passione, impegno e voglia di mettersi in gioco.

Perché scegliere l’Accademia Gilmont per diventare tatuatore o dermopigmentista

Il corso per operatori del tatuaggio dell’Accademia Gilmont, riconosciuto dalla Regione Lazio, offre formazione completa e reali sbocchi lavorativi. Con un mix di teoria, pratica e supporto da parte di professionisti esperti, rappresenta un trampolino di lancio per chi desidera entrare nel mondo del tatuaggio, trucco permanente e microblading con competenze solide e spendibili.