L’Accademia Gilmont presenta il corso regionale per acconciatori (L.R. 20 Novembre 2001, n. 26), un percorso formativo completo che ti permette di ottenere una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Lazio.
Un totale di 2300 ore di formazione suddivise in:
• 1800 ore per ottenere la qualifica di acconciatore e poter lavorare come collaboratore in un salone.
• 500 ore aggiuntive per conseguire l’abilitazione professionale, necessaria per aprire un’attività in proprio o assumere il ruolo di responsabile tecnico.
Per potersi iscrivere, è necessario aver compiuto 18 anni.
Un percorso formativo completo e innovativo
Il corso si articola in moduli teorici e pratici in cui gli allievi apprenderanno le seguenti competenze:
• taglio e acconciatura: tecniche avanzate per realizzare tagli personalizzati e acconciature di tendenza;
• colorazione e trattamenti: tecniche di colorazione, decolorazione e trattamenti specifici per ogni tipo di capello;
• strumenti e prodotti professionali: uso corretto e manutenzione degli strumenti, conoscenza dei prodotti e delle nuove tecnologie del settore;
• normative e sicurezza: formazione sulle normative igienico-sanitarie e sulla sicurezza sul lavoro;
• gestione amministrativa e marketing: elementi di amministrazione, gestione del salone e promozione del brand per avviare una propria attività.
“Grazie all’attestato riconosciuto, ora posso lavorare davvero!” – La storia di Alessia
“Ciao, sono Alessia e voglio raccontarti la mia esperienza con il corso regionale per acconciatori dell’Accademia Gilmont.
Ho sempre amato i capelli, i colori, le acconciature… sapevo che volevo fare questo lavoro, ma non immaginavo quanto fosse importante avere un attestato riconosciuto. All’inizio pensavo bastasse imparare le tecniche e iniziare a lavorare, ma poi ho scoperto che senza una certificazione ufficiale non puoi esercitare la professione in autonomia.
Grazie al corso di 1800 ore ho ottenuto la qualifica di acconciatrice, che mi ha permesso di iniziare a lavorare in un salone. Ma sapevo che volevo di più: aprire un mio spazio, avere clienti miei, costruire qualcosa di mio. E per farlo, serviva il passo successivo: le 500 ore aggiuntive per l’abilitazione professionale.
Ora che ho completato tutto il percorso, ho in mano un attestato riconosciuto dalla Regione Lazio che mi permette di lavorare in qualsiasi salone o di aprire il mio negozio. Senza questa certificazione, non avrei potuto realizzare il mio sogno”.
Certificazione Regionale e abilitazione al lavoro
Uno degli aspetti più rilevanti di questo corso regionale per acconciatori è la certificazione riconosciuta che abilita professionalmente l’allievo.
Offre l’opportunità di lavorare presso saloni di acconciatura, teatri, set cinematografici e televisivi, nonché la possibilità di avviare una propria attività.
Perché scegliere il Corso Regionale dell’Accademia Gilmont?
L’accademia Gilmont offre un percorso formativo che mette al centro la qualità, l’esperienza e l’innovazione in cui potrai:
• Acquisire competenze complete: Dalla tecnica di taglio alle nuove tendenze in colorazione e styling, fino alla gestione del salone.
• Ottenere una certificazione riconosciuta: L’abilitazione al lavoro rilasciata al termine del corso consente l’apertura di una propria attività
• Imparare da esperti del settore: I docenti, professionisti affermati nel campo dell’acconciatura, ti guideranno passo dopo passo, condividendo esperienza e conoscenze pratiche.
Se la tua passione è l’acconciatura e desideri trasformarla in una professione, il corso regionale di acconciatore dell’Accademia Gilmont è la scelta ideale per te.
Per ulteriori informazioni su costi, date di inizio e modalità di iscrizione, visita il sito ufficiale www.accademiagilmont.com o contatta 067100209 – whatsapp 3200437645
